Giornata mondiale della lentezza: relax e un calice di Rosso di Montepulciano Carpineto Il 2 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Lentezza, istituita dalla Onlus “L’Arte di Vivere con Lentezza”. Un progetto […] Eventi, Note di Degustazione 3 Maggio 2022
Vino a ritmo di jazz: i migliori calici da meditazione A fine aprile si celebra la giornata mondiale del Jazz, istituita dall’Unesco per celebrare uno dei generi musicali più noti […] Eventi, Food Pairing 29 Aprile 2022
Un rosato fa primavera: nel calice finalmente torna il Dogajolo Carpineto Un rosato fa Primavera Con l’immancabile arrivo della Primavera la natura si risveglia, sbocciano le margherite, le temperature aumentano, e […] Eventi, Note di Degustazione 28 Aprile 2022
Un pranzo tutto toscano per il giorno di Pasqua Siamo ormai nel pieno di aprile. Le giornate si fanno più lunghe, il tepore primaverile ci invita alle prime gite […] Eventi, Food Pairing 16 Aprile 2022
Germogliamento di primavera: la vite torna a rifiorire Primavera: è tempo di rimettersi in cammino. Ricominciare con quell’affascinante viaggio in vigna che ci porterà, sul finire dell’estate, all’agognato […] Sostenibilità, Storia del Vino 12 Aprile 2022
Carbonara e Spumante Brut Carpineto: il matrimonio perfetto Il 6 aprile si festeggia il Carbonara Day, un giorno interamente dedicato ad uno dei piatti più famosi della cucina […] Eventi, Food Pairing 6 Aprile 2022
Dogajolo rosso e la sua etichetta vincente Le etichette nel mondo dei vini L’etichetta nel mondo del vino è un elemento molto importante. Ne esistono tante, dalle […] Note di Degustazione, Storia del Vino 4 Aprile 2022
Dal Dogajolo Bianco al Farnito: parliamo di Chardonnay È uno dei vitigni a bacca bianca più diffusi al mondo. Dagli Stati Uniti alla Nuova Zelanda; dall’Argentina al Sudafrica; […] Note di Degustazione, Storia del Vino 29 Marzo 2022
L’affascinante versatilità dello Chardonnay Carpineto Vitigno a bacca bianca internazionale più conosciuto al mondo, lo Chardonnay è ormai parte integrante della viticoltura italiana, coltivato da […] Note di Degustazione, Storia del Vino 25 Marzo 2022
Un “pianto” di gioia: con la primavera la vite rinasce Il periodo di meritato riposo volge ormai al termine. La primavera bussa decisa alle porte mentre i nostri vigneti si […] Sostenibilità, Storia del Vino 21 Marzo 2022