Dal Dogajolo Bianco al Farnito: parliamo di Chardonnay È uno dei vitigni a bacca bianca più diffusi al mondo. Dagli Stati Uniti alla Nuova Zelanda; dall’Argentina al Sudafrica; […] Note di Degustazione, Storia del Vino 29 Marzo 2022
L’affascinante versatilità dello Chardonnay Carpineto Vitigno a bacca bianca internazionale più conosciuto al mondo, lo Chardonnay è ormai parte integrante della viticoltura italiana, coltivato da […] Note di Degustazione, Storia del Vino 25 Marzo 2022
Piaceri d’estate: lo spaghetto alle vongole e i suoi abbinamenti Nel mondo dell’enogastronomia esistono cose talmente semplici da risultare pressoché perfette. Prendiamo un piatto di spaghetti con le vongole. L’idea […] Non categorizzato 22 Luglio 2021
Le basi dell’abbinamento ed un esempio pratico con il Dogajolo Bianco Tutti noi associamo spesso il cibo al vino, ma quanti di noi hanno ben presenti le regole che possono venirci […] Non categorizzato 15 Luglio 2021
Chardonnay, tra storia e caratteristiche ecco la versione toscana Tutti noi appassionati di vino abbiamo bevuto uno Chardonnay nella nostra vita, ma quanto ne sappiamo al riguardo? Sicuramente lo […] Non categorizzato 15 Aprile 2021
Note di degustazione: Farnito Chardonnay Prodotto da uve dei nostri vigneti della nostra tenuta di Montepulciano a 300 metri sul livello del mare. È in […] Non categorizzato 30 Giugno 2020