Viaggio d’Italia col sugo di pomodoro: tre ricette regionali e come abbinarle Il pomodoro è il Re delle tavole italiane. L’estate richiama fin da subito gli odori e i sapori del succoso […] Food Pairing 22 Settembre 2021
Chianti e Chianti Classico: nel cuore della Toscana Il Chianti e il Chianti Classico sono fra i cuori pulsanti della viticoltura toscana. Due zone contigue ma distinte, definite […] Storia del Vino 2 Settembre 2021
Un vino per l’estate Tempo di nuotate al mare o rilassanti passeggiate in montagna; o magari un bel tour lungo la meravigliosa campagna italiana. […] Eventi 9 Agosto 2021
Chianti Classico Gran Selezione: l’importanza dei dettagli e del sapersi distinguere L’importanza dei dettagli e del sapersi distinguere è fondamentale. Voglio partire da questo concetto per introdurre questo articolo e parlarvi […] Non categorizzato 12 Febbraio 2021
A Carnevale… il Vinsanto del Chianti 1999 Carpineto vale Carnevale, un’allegra festività che viene celebrata davvero in tutto il Mondo e che ha origini antichissime. Da Venezia a Rio […] Non categorizzato 2 Febbraio 2021
Dal Vinsanto all’Acquavite: guida agli abbinamenti per il dolce A ogni cibo il suo vino. Siamo abituati, per convenzione, a pensare gli abbinamenti in funzione di ciò che prepariamo […] Non categorizzato 9 Dicembre 2020
Note di Degustazione: Appodiato di Montepulciano Molin Vecchio Esistono diverse idee di eccellenza. Per un pittore possono essere le tele di Leonardo o gli affreschi di Raffaello; per […] Non categorizzato 12 Novembre 2020
Note di Degustazione: Chianti Castaldo La semplicità è una delle chiavi dell’eleganza. Anche un vino giovane, dai profumi intensi e pronta beva, sa come fare […] Non categorizzato 13 Ottobre 2020
Il Chianti Classico sulle tavole d’estate Avvolgente, intenso, con una pronunciata freschezza bilanciata da una bella sapidità. Il nostro Chianti Classico è un vino che esprime […] Non categorizzato 3 Agosto 2020