Uve utilizzate
Sangiovese grosso
Andamento dell'annata 2015
L’ottimo andamento stagionale ha permesso di ottenere uve di eccellente qualità che caratterizzano una grande annata a 5 stelle. Gli ottimi livelli di maturazione in termini di estraibilità del colore e gli alti contenuti zuccherini hanno generato un vino di grande struttura, ideale per le lunghe evoluzioni. La vendemmia è avvenuta a fine settembre; le uve raccolte a mano nel vigneto Paradiso sono state selezionate e poste in apposite cassette, in modo da preservare l’integrità dell’acino durante il breve tragitto in cantina.
Vinificazione
Condotta da lieviti autoctoni in vasche di acciaio a temperatura controllata (25-30°C); per poter preservare il bouquet tipico del Sangiovese vengono eseguiti rimontaggi frequenti e una lunga macerazione sulle bucce.
Maturazione
Avviene per almeno 42 mesi in botti di rovere di diversa capacità
Imbottigliamento
Avvenuto senza trattamenti di alcun genere né filtrazioni, vegan friendly.
Affinamento in bottiglia
Avviene in cantina a temperatura e umidità naturale, costante e controllata.
Colore
Rosso rubino intenso, di forte concentrazione antocianica, con leggeri riflessi tendenti al granato.
Profumo
Intenso e persistente, netti i sentori di frutti di bosco con leggere sfumature di vaniglia, la leggera nota speziata sul finale troverà spazio con l’evoluzione di questo vino importante
Gusto
Si conferma ampiezza e intensità che vanno a descrivere un vino di grande spessore e un lungo percorso evolutivo.
Gradazione Alcolica
14.00%.
Temperatura di servizio
20°C, in un decanter.
Abbinamenti gastronomici
Grandi arrosti, brasati, carni alla brace, in particolare la bistecca alla fiorentina. Ottimo anche come vino da meditazione.