Esposizione
Sud,Sud-est.
Anno d’impianto
Primi anni ottanta, un appezzamento è stato reinnestato nel 1997.
Sesto d’ impianto e densità
Metri 2,00 x 1,00 pari a 5000 piante per ettaro.
Sistema di allevamento
Cordone speronato unilaterale.
Uve utilizzate
Sangiovese di non precisa selezione clonale per il 60% e Cabernet Sauvignon derivante da sovrainnesto di vecchie piante con gemme provenienti dall’Appodiato di Montepulciano, anch’esse di non precisa selezione clonale, per il 40%.
Caratteristiche del terreno
Substrati diversi, costituiti principalmente da scisti più o meno argillosi unitamente a marne e calcari marnosi, in rapporti variabili, e secondariamente da arenarie e depositi argilloso-sabbiosi.
Andamento stagionale 2007
L’ottimo andamento stagionale, della annata 2007, ha permesso di ottenere uve di ottima qualità con diverse punte di eccellenza, con grappoli perfetti dal punto di vista sanitario e equilibrati in tutte le loro componenti. Queste caratteristiche hanno dato origine a vini di grande struttura, ottima componente polifenolica e tipicità unica; ideali per un lungo invecchiamento.
Caratteristiche analitiche del mosto
Zuccheri 23,91%, acidità totale 6,35 per mille, pH 3,15.
Malolattica
Iniziata durante la fermentazione alcolica si è protratta per circa 3 giorni dopo la svinatura.
Vinificazione
Nelle nostre cantine di Dudda in contenitori di Acciaio inox condizionati con sistemi innovativi e automatici , in presenza di lieviti selezionati. Abbiamo sottoposto la massa a frequenti e delicati rimescolamenti ed arieggiamenti mantenendola a temperature di 28 °C. La macerazione è durata 14 giorni.
Maturazione
Posto il 03 marzo 2008 in barili di legno nuovo di piccola capacità(lt.225) di rovere francese ed americano vi è restato fino alla fine di febbraio 2009.
Imbottigliamento
Marzo 2009 senza trattamenti di alcun genere né filtrazioni.
Bottiglie prodotte
1.000.
Affinamento in bottiglia
In locale interrato, a temperatura naturale e costante, per oltre 48 mesi.
Colore
Molto intenso e di ottima tonalità.
Profumo
Vinoso con sentori di prugna, gradevoli spezie e sfumature di vaniglia e pepe nero.
Sapore
In bocca si esalta la sua forza, manifestando complessità ed eleganza.
Dati analitici all’atto dell’imbottigliamento
Alcool 14,2%, acidità totale 5,35 per mille, colore 18,00 , zuccheri 1,74 per mille, polifenoli 3.750mg/l, estratto 32,2 g/l.
Temperatura di servizio
17-19°C.