Farnito Acquavite d’uva Sauvignon

Uve utilizzate

100% Sauvignon bianco.

Metodo di distillazione

Distillata a vapore in alambicco discontinuo con caldaia del tipo a bagnomaria sottovuoto. L’acciaio inossidabile e il rame utilizzati nella costruzione dell’alambicco favoriscono l’ottenimento di un distillato privo di vizi e la tecnologia del vuoto, grazie alle basse temperature di esercizio, esprime pienamente nel distillato l’aromaticità e la freschezza del vitigno.

Affinamento

Questa acquavite si è compiaciuta di un lunghissimo affinamento in serbatoio di acciaio inossidabile che ha ottimizzato l’armonia delle sue caratteristiche organolettiche.

Aspetto visivo

Cristallina in trasparenza e tonalità di colore.

Sensazioni olfattive

Bouquet fresco e pulito con delicati sentori di fiori e frutta a bacca bianca.

Sensazioni gustative

Morbida ed elegante scorre al palato priva di spigolature.

Sensazioni retro olfattive

La raffinata freschezza del bouquet si esprime al retro olfatto su toni di miele in cui si percepiscono timide note di rosa.

Gradi

40.

Temperatura di servizio

9°-11°C.

Bicchiere consigliato

Tulipano di cristallo a stelo lungo.

Accostamenti

Si presta a svariate interpretazioni che vanno dai classici abbinamenti con pasticceria a base di pasta di mandorle a sorprendenti esperienze con salumi affumicati. Classico è il consumo centellinato nelle conversazioni di fine pasto.

La Storia del Farnito