Tecnica di vinificazione
abbiamo praticato una macerazione delle bucce nel succo d’uva a bassa temperatura e quindi una lenta ed accurata fermentazione del mosto, ad opera di lieviti selezionati.
Affinamento
i lieviti e tutte le sostanze solide che si sono formate durante la fermentazione sono state mantenute in sospensione con ripetute agitazioni. In mesi invernali viene riposto in barili per un breve periodo.
Colore
Giallo dorato con riflessi fulvi.
Profumo
Armonico, persistente con sentori di frutta tropicale, agrumi e spezie come la vaniglia.
Sapore
Secco ma senza asperità, morbido, sapido, armonioso, con sensazioni persistenti, di gran classe
Gradazione
13% vol.
Temperatura di servizio
10-15°C.
Abbinamenti gastronomici
È uno di quei rari vini che può essere servito come aperitivo, a tutto pasto ed anche a fine pasto.
La Storia del Farnito
Risotto with Burrata, Bottarga & Parmigiano Reggiano Riserva Cheese