Farnito Vinsanto del Chianti 1999 D.O.C.

Uve utilizzate

Trebbiano Toscano e Malvasia minimo 70% ed altre varietà a bacca bianca.

Vinificazione

Ottenuto dal succo di uve poste ad appassire su appositi graticci e fatto poi fermentare, nel periodo invernale, molto lentamente, in piccole botti.

Maturazione

E’ rimasto per tutti questi anni, una parte, in “caratelli” tradizionali di castagno e una parte in piccole botti e barili di rovere collocati in siti diversi presso le nostre aziende. Imbottigliato dopo essere stato riunito in un unico corpo.

Affinamento in bottiglia

In locale interrato a naturale temperatura costante.

Colore

Bel colore giallo dorato con tonalità antiche.

Profumo

Intenso e variegato profumo dagli innumerevoli sentori che vanno dalla confettura di albicocca a quella di pesca, al mallo di noce, fino agli aromatici della malvasia che ancora sono presenti.

Sapore

Dolce ma non stucchevole, complesse e intensissime fragranze balsamiche ed eteree che permangono in bocca per molto tempo dopo averlo degustato.

Temperatura di servizio

13-15°C.

Abbinamenti gastronomici

Vino da meditazione e da dessert, in accompagnamento ai dolci della tradizione ed ai grandi formaggi, anche erborinati.

La Storia del Farnito
Pear in a Vinsanto Reduction with Gorgonzola & Almonds​