Uve usate
Vermentino e altri vitigni a bacca bianca autorizzati.
Tecniche di vinificazione
La fermentazione, per opera di lieviti selezionati, è stata condotta lentamente e a basse temperature.
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdognoli che sfumano al dorato con il passare del tempo.
Profumo
Equilibrate note floreali e di erbe aromatiche che riportano alla mente sensazioni e fragranze tipiche di una passeggiata primaverile tra i boschi ed il mare della Maremma Toscana.
Sapore
Alle immediate percezioni di frutta e miele si affianca l’equilibrio tra morbidezza e freschezza, regalando un dolce piacere nel degustare questo vino, in realtà completamente secco.
Temperatura di servizio
10-12°C.
Abbinamenti Gastronomici
È uno di quei rari vini che può essere servito come aperitivo, a tutto pasto ed anche a fine pasto.
Saffron risotto with Raw Prawns