1.Nessun uso di additivi e coadiuvanti enologici di origine animale. Minimo utilizzo di bisolfito, in quantità di molto inferiori ai limiti di legge. Trattamenti fitosanitari ecocompatibili.
2. Test e analisi dei vini effettuati prima, durante e dopo l’imbottigliamento, con standard analitici più restrittivi dei limiti previsti dai disciplinari di produzione e dai protocolli dei vini “biologici”.
3. Stabilizzazione spontanea dei Cru e dei vini Riserva e con l’ausilio del freddo per i vini giovani e correnti.
4. Certificazione VIVA, IFS, ISO 9001 e ISO14001:2015.